EN
IT
Lifestyle
31 Ottobre 2014
A Firenze c'è un mercato. Bellissimo
È il Mercato Centrale di San Lorenzo, un edificio del 1874 la cui struttura in ferro e vetro in stile Liberty è stata progettata dall’architetto Mengoni per ospitare i banchi del mercato. Ancora oggi, al piano terra dell'edificio, si respira l'atmosfera della "vecchia Firenza" tra la frutta, la verdura, i fiori, l'olio e gli altri prodotti tipici toscani. Il primo piano è stato invece da poco ristrutturato e da questo progetto è nato un grande spazio aperto, senza divisioni nette, su cui svetta una struttura che ricorda le gallerie parigine. Scopo del restauro è stato quello di restituire centralità agli artigiani del gusto. E allora ecco pane e pasticceria, pesce fresco, fritto e polpette, frutta e verdure, carne e salumi, mozzarella di bufala, formaggi, cioccolato e gelato, pasta fresca, enoteca, lampredotto, tramezzini: un luogo in cui incontrarsi (e perdersi) per una colazione, un caffè, un aperitivo, un pranzo al volo o una cenetta, seduti un po' ovunque, magari leggendo qualcosa nella libreria. Per i più curiosi, c’è anche un'interessante Scuola di Cucina, succursale dell’Istituto Lorenzo de’ Medici, storica realtà da oltre 40 anni nel quartiere.

Un pausa in pieno centro a Firenza più che perfetta, in stile very DDmag. Voi che ne dite?

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Food
Food
Ieri sera sono stata in uno dei miei ristoranti preferiti: la Favellina a San Tomio di Malo. Ci vado molto spesso perchè in soli 30 minuti di auto raggiungo la pace dei sensi. Cena dopo cena mi innamoro sempre più...
Food
Food
L'estate sta finendo ma dall'orto arrivano ancora le verdure più buone e genuine, come le melanzane e i pomodori che la nostra chef Sara Danesin Medio interpreta in una classicissima parmigiana di melanzane. Qualunque sia la vostra variante preferita, vi...
Food
Food
Oggi vi voglio parlare di Denota Da più di 20 anni l’azienda vicentina opera nel settore eno-gastronomico proponendo esclusive confezioni in cui si incontrano delizie dolci e salate, preziose etichette e oggetti di gusto. “Dedichiamo il nostro tempo alla ricerca delle migliori tradizioni eno-gastronomiche di tutto il mondo. Grazie...