EN
IT
Design
21 Luglio 2014
A Maiorca una ristrutturazione esemplare
La ristrutturazione è da sempre un momento delicato e importante nella vita di un edificio. Può cambiare forma, superficie, destinazione d'uso e quindi personalità. Elisabetta del blog Dettagli Home Decor questo lo sa bene, ecco perchè dedica estrema attenzione a interventi di questo tipo. Nel post di oggi ci propone lo splendido recupero di una costruzione tipica maiorchina, da ricovero per animali a luogo di vacanze e relax.


A Maiorca, una tipica costruzione del XVI secolo, trasformata in una casa di vacanze, mette in scena il suggestivo contrasto tra l’architettura del passato, in gran parte conservata, e particolari elementi d’arredo dal sapore decisamente contemporaneo. Al momento dell’acquisto l’edificio era in completo degrado, senza nemmeno l’elettricità e veniva utilizzato come ricovero per le pecore. In fase di progettazione la proprietà ha deciso di ristrutturare l’intero spazio nel pieno rispetto della sua storia, recuperando dove possibile i materiali originali. Pensate persino i numerosi ciottoli bianchi trovati sul terreno, che documentano l’antico passaggio di un fiume, sono stati tutti puliti e riutilizzati per pavimentare gli spazi esterni. La ristrutturazione ha dato vita a una villa di 600 metri quadrati, uno studio di 400, oltre a piccole dependance per gli ospiti.
Protagonista indiscussa di questa fantastica villa è la pietra che domina in tutta la casa. La pietra è presente nelle pareti strutturali dell’edificio e, in alcuni punti, affiora in modo naturale dalla superficie bianca dei pavimenti delle varie stanze. L’ambiente cucina è fantastico, uno spazio lungo 8 metri con affaccio diretto sul patio, caratterizzato da pareti di pietra dalle sfumature rossastre, pavimenti bianchi e lucidi e da un’attrezzatissima cucina in acciaio (modello Convivium), disegnata da Antonio Citterio per Arclinea. Nella zona giorno oltre ad arredi dal gusto contemporaneo sono stati inseriti alcuni pezzi etnici, come i deliziosi sgabelli africani disposti intorno al grande tavolo. L’intera abitazione è contraddistinta da un dècor curatissimo e ogni elemento inserito risulta in perfetta armonia con il contesto.
All’esterno, oltre il bellissimo giardino che circonda la villa, una splendida corte interna ospita la grande piscina che invoglia all’ozio e al relax assoluto.

Elisabetta

Ringraziamo come sempre Elisabetta e l'aspettiamo il prossimo mese con un'altra interessante rubrica.

DD

 
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Come vi annunciavo la settimana scorsa, quest'anno DDmag è in continua evoluzione e piano piano, settimana dopo settimana, vi stiamo svelando tutti i nostri nuovi progetti. Oggi vi presento Alice Dalla Vecchia, una delle nostre nuove contributor, una ragazza piena di...
Lifestyle
Lifestyle
Si conclude con questo interessante post l’approfondimento che il dott. Emiliano Zanier ha curato per noi sull’applicazione dell’osteopatia in età evolutiva. Oggi in particolare ci accompagna con chiarezza a conoscere un’affezione del canale lacrimale, la stenosi. La stenosi del canale...
Kids
Kids
Care mamme, ancora in cerca dell’ingrediente magico per i piatti dei vostri bimbi? Inutile cercare tra gli scaffali del supermercato: basta un pizzico di fantasia e l’ora della pappa si trasformerà in una bella storia da gustare. Per esempio, guardate che capolavori...