EN
IT
Food
12 Ottobre 2015
Crema di zucca allo zafferano
Le ricette della nostra contributor Elisa del blog Il fior di cappero seguono due ritmi: quello delle stagioni e quello del cuore. Il risultato sono piatti che hanno un'anima di terra (la zucca) e di cielo (la magia dello zafferano), inconfondibili e davvero eleganti.

Il freddo sta arrivando e cresce la voglia di piatti che scaldano il cuore, cibi che coccolano. Sono tanti i piatti che confortano e ognuno di noi ha senz’altro quello che lo riporta ai sapori autentici dell’infanzia e che in un attimo lo mette in pace con il mondo. Per me sicuramente sono le zuppe, le creme, le vellutate, le ricette scalda-cuore, ricette che profumano di buono. Ricette semplici, senza fronzoli, fatte con pochi e genuini ingredienti. Come la crema di zucca. Può diventare un piatto ancor più speciale se impreziosito da qualche spezia particolare, che dà quel tocco e quella nota inaspettata, come ad esempio lo zafferano, il re delle spezie, con suo colore giallo oro e il suo sapore ricco, avvolgente, raffinato e un po’… magico.

Ingredienti (per 4 persone):
  • 800 g di zucca pulita
  • 1 cipolla
  • 600 ml di brodo vegetale
  • olio di oliva extravergine di oliva
  • un pizzico di stimmi di zafferano
  • sale
  • pepe
  • qualche cucchiaio di robiola
  • qualche seme di sesamo nero

In una pentola fate soffriggere la cipolla pulita e tagliata sottilmente con un po’ di olio, per qualche minuto, fino a che non appassisce. Mettete in infusione gli stimmi di zafferano in una tazzina con un po’ di brodo caldo. Tagliate la zucca a cubetti, aggiungetela al soffritto e continuate la cottura per qualche minuto. Copri con il brodo vegetale caldo e far cuocere per circa 20 minuti a fuoco lento, fino a che la zucca non sarà ammorbidita. Frullate il tutto e, per una crema più vellutata, potete anche passarla con un colino. Aggiungete il brodo nella tazzina con lo zafferano in infusione e fate cuocere per pochi minuti, fino a consistenza desiderata. Preparate i piatti, decorandoli con un cucchiaino di robiola e qualche seme di sesamo nero tostato.

E che dire della presentazione del piatto che trovate nella gallery? Semplicemente ultra chic, con colori che amiamo anche indossare!

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Ben ritrovati care amiche e cari amici di DDmag! Le nostre vacanze sono volate e settembre è già arrivato, ma la nostra contributor Lorenza ci fa subito ripartire verso i colori, i profumi e le atmosfere di Saint – Tropez....
Food
Food
Con questo tempo uggioso, viene anche a voi voglia di accendere il forno per cucinare una torta buonissima che riempie con il suo profumo tutta la casa? Allora questo post della nostra chef Sara Danesin Medio fa per voi (e...
Lifestyle
Lifestyle
Venerdì abbiamo lasciato la nostra Francesca in compagnia di Peter Marino e oggi la ritroviamo sulle strade di Miami a bordo di una Bentley. Una settimana ricca di eventi quella di Art Basel, che l'ideatrice di chicfb ha seguito in...