EN
IT
Design
21 Dicembre 2018
Re.Use @Treviso
Re.Use - Scarti, oggetti, ecologia nell'arte contemporanea _ @Treviso

 Re.Use indaga dai primi decenni del Novecento fino ai giorni nostri il ruolo degli oggetti d’uso comune e gli scarti; Valerio Dehò attraverso le differenti correnti artistiche da una panoramica, da Rotella a Burri, da Manzoni a Hirts, su questo topos ricorrente. La mostra si articola fra Ca’ dei Ricchi, la Sala Ipogea del Museo di Santa Caterina e il Museo Casa Robegan, rispettivamente con archi temporali differenti, dove gli oggetti d’uso comune diventa opere d’arte in seguito all'intervento dell'artista. La ricerca parte dal ready made e la decontestualizzazione dell'oggetto per arrivare ad una visione consapevole della contemporaneità legata all'eccesso e al non corretto utilizzo delle risorse con i progetto di The Cool Couple, Giovanni Borbin e Jonathan Monk.

Di Andrea Da Villa

Dove potete trovare Andrea:

Instagram: @untitledv_com

untitledv@hotmail.it

www.untitledv.com
Ti potrebbero interessare anche...
Food
Food
Lo sapevate che il design e l'architettura vanno a braccetto con il mondo del food? Sì, perchè in questi mondi ci vuole rigore, pazienza, passione, ma soprattutto fantasia. Oggi torniamo con la rubrica tutta al maschile dedicata al mondo del...
Lifestyle
Lifestyle
Mancano due settimane al Natale, ma noi vi consigliamo con tutto il cuore di aspettare ancora un po’ per fare e farvi i regali: il 19 e 20 dicembre si terrà infatti a Schio la terza edizione di OPUS, la...
Lifestyle
Lifestyle
Con l'intervista di oggi vi portiamo a scoprire il mondo dorato di Gilt Magazine, che nasce come concept alla fine del 2010 dalla mente del suo fondatore e nostro ospite di oggi, Marco Gennari, psicologo professionista, imprenditore e amante del...