EN
IT
Lifestyle
19 Settembre 2014
Oltre il giardino
Antico e moderno, natura e scienza, spazi verdi e architettura: se avete bisogno di ricaricare le energie, c'è un luogo bellissimo dove i contrasti vengono esaltati dalla loro stessa convivenza e armonia. È l'Orto Botanico di Padova, nato nel 1545 (è il più antico orto universitario al mondo) per raccogliere, preservare e studiare le più belle specie vegetali, tra cui piante medicinali ed esotiche introdotte per la prima volta in Italia. Considerato da allora un modello per tutta l'Europa fino a diventare Patrimonio dell'Umanità nel 1997, è oggi protagonista di una metamorfosi high-tech: il 15 settembre scorso è stato infatti inaugurato il Giardino della Biodiversità. Il nuovo edificio con le serre simula le condizioni climatiche degli ambienti naturali delle oltre 1300 specie vegetali ospitate nel Giardino, che si uniscono alle altre 7000 coltivate nell'antico Orto. Il progetto del Giardino sarà una delle eccellenze italiane presentate all'Expo 2015 di Milano e, dopo averlo visitato, siamo sicure sarà un successo di pubblico.

Ma ora abbassiamo il volume delle parole, e seguiamo Luisa che nella gallery ci accompagna tra i silenziosi capolavori di Madre Natura…

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
“La vera differenza è la possibilità di lavorare con fotografi e modelle professionisti, con insegnanti internazionali ed esercitazioni sul campo con clienti reali, che richiedono sempre più il nostro team”Oggi il web è pieno di tutorial e le occasioni sono...
Lifestyle
Lifestyle
Questo venerdì Luisa ci fa salire in traghetto per scoprire un posto speciale: l'isola di Pellestrina che rappresenta il più meridionale dei tre stretti litorali che dividono la laguna Veneta dal mare Adriatico. Un piccolo mondo dalle mille sfumature, dove...
Lifestyle
Lifestyle
Nella moda, complici i tempi di crisi, si diffondono nuove buone abitudini, come quella del riutilizzo creativo: perché non cercare nell'armadio un vecchio capo da tempo abbandonato ed "allungargli la vita" con semplici mosse? Ho preso spunto da questa tendenza...