EN
IT
Design
03 Novembre 2017
Bisazza + Araki
La Fondazione Bisazza rende omaggio al celebre Nobuyoshi Araki e alla sua fotografia erotica. Ce ne parla Lorenza!

Uno dei fotografi più conosciuti e celebrati in Giappone.
Nato a Tokio nel 1940 ha al suo attivo più di 450 pubblicazioni tra cataloghi e monografie, nonché mostre in musei e gallerie internazionali.
Araki è un artista molto controverso, spesso criticato, in quanto le sue opere indagano l'eros nelle sue mille espressioni.
Lo fa in modo provocatorio e poetico al tempo stesso.
Famose sono le sue foto di bondage cioè il "kinbaku" giapponese, in cui ritrae donne giapponesi bellissime, svestite o vestite con kimono coloratissimi, legate con corde o fasce, appese al soffitto o distese sul tatami.
Ma non solo, anche fiori sensuali che interpretano emozioni ed esperienze.
Le fotografie di Araki, esplicitano il fiore come organo riproduttivo ed emblema della consumazione dell'amore.
Le visioni erotiche sono il preludio di un rendez-vous tra Oriente e Occidente.

Scorrete la galleria per un assaggio in questa mostra curata da Filippo Maggie.

Lorenza per Ddmag

Ph: http://www.bragafederico.com/category/clients/bisazza/
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
La stazione dei treni è un luogo di forti contrasti: di partenze e di arrivi, di "Addio" e di "Bentornato", di movimento e di attesa, di bianco e di nero. È qui, in questo luogo-non luogo, per riprendere la bellissima...
Lifestyle
Lifestyle
Leggo sempre più spesso nelle riviste e nel web di prodotti di design realizzati riciclando oggetti non più utilizzati. Mi diverte vedere come la creatività possa reinterpretare la loro vita. Questo è un esempio di design tecnologico che diventa design...
Lifestyle
Lifestyle
Un evento colorato, giovanissimo e modaiolo quello organizzato per l'inaugurazione del primo Factory Store di Museum a Thiene. Oltre a Museum potete trovare Carhartt, Edwin, Reds, Mc2, Sportswear and Reg., Myths e in esclusiva per Vicenza il marchio da donna...