EN
IT
Design
24 Novembre 2017
Torino, la guida all'arte contemporanea di Andrea Da Villa
Il nostro contributor Andrea ci porta nella magica Torino, leggiamo insieme il suo nuovo articolo per DDmag!

Sono stato un weekend a Torino, alla scoperta della città e dei musei d’arte contemporanea ed è stato impegnativo scegliere quali visitare; la città offre numerosi spazi dedicati all’arte moderna e contemporanea sparsi per la città con collezione importanti che meritano d’essere visitate. Di seguito voglio proporvi la mia personale selezione dei posti da non perdere.

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo è una fondazione privata devota all’arte contemporanea che punta a proporre e a promuovere artisti internazionali con mostre personali alla loro prima esposizione in Italia. Lo fondazione svolge una ricerca inoltre sugli artisti emergenti a cui dedica una parte delle proprie sale.
Fondazione Mario Merz rende omaggio all’artista torinese attraverso l’esposizione dei suoi principali lavori; presenta inoltre una serie di artisti contemporanei a cui viene data la possibilità di sviluppare grandi progetto all’interno dell’ex-officina.
GAM, Gallerie d’arte Moderna e Contemporanea, offre una collezione completa proponendo opere di numerosi artisti nazionali e internazionali come Lucio Fontana, Piero Manzoni, Paola Pivi, Andy Warhol e molti altri proponendo percorsi tematici e non cronologi accostando opere d’estrazioni differenti. Il museo inoltre offre una collezione dedicata alla video art e ai documentari.
Castello di Rivoli, situato fuori Torino è una metà da non perdere. Nella struttura della residenza sabauda oggi viene esposta la collezione permanente, composta da opere di importanti dimensioni di artisti come Maurizio Cattelan, Michelangelo Pistoletto, Ai WeiWei, Alighiero Boetti, Bill Viola, Lawrence Weiner e molti altri. Oltre alla collezione permanente, il museo propone retrospettive d’artisti moderni e contemporanei dedicandovi un intera ala dei suoi spazi.
Prendete un bicerin in uno dei caffè storici in centro alla città, prendetelo a metà pomeriggio, vedrete che non ve ne pentirete!
La Piola Da Cianci è un ristorante dove si mangia bene, tipico  e si spende poco. Consiglio di prendere un antipasto misto e un secondo per concludere la giornata nel migliore dei modi.

Dove potete trovare Andrea:

Instagram: @untitledv_com

untitledv@hotmail.it

www.untitledv.com
Ti potrebbero interessare anche...
Design
Design
Le ville venete sorgono nella campagna che circonda la nostra città come tesori sorprendenti; per chi conosce il nostro territorio, sa quanto sia facile, durante una passeggiata, arrivare di fronte ad una di queste ville, testimoni di un passato rurale...
Lifestyle
Lifestyle
Sabato alla Nuova Fergia è stata presentata la nuova 500L, chi di voi non canticchia la canzone dello spot in tv in questi giorni? La versione large della mitica 500 ha soddisfatto tutte le aspettative dei presenti (in queste occasioni sono...
Lifestyle
Lifestyle
Si conclude con questo interessante post l’approfondimento che il dott. Emiliano Zanier ha curato per noi sull’applicazione dell’osteopatia in età evolutiva. Oggi in particolare ci accompagna con chiarezza a conoscere un’affezione del canale lacrimale, la stenosi. La stenosi del canale...