EN
IT
Design
21 Dicembre 2018
Re.Use @Treviso
Re.Use - Scarti, oggetti, ecologia nell'arte contemporanea _ @Treviso

 Re.Use indaga dai primi decenni del Novecento fino ai giorni nostri il ruolo degli oggetti d’uso comune e gli scarti; Valerio Dehò attraverso le differenti correnti artistiche da una panoramica, da Rotella a Burri, da Manzoni a Hirts, su questo topos ricorrente. La mostra si articola fra Ca’ dei Ricchi, la Sala Ipogea del Museo di Santa Caterina e il Museo Casa Robegan, rispettivamente con archi temporali differenti, dove gli oggetti d’uso comune diventa opere d’arte in seguito all'intervento dell'artista. La ricerca parte dal ready made e la decontestualizzazione dell'oggetto per arrivare ad una visione consapevole della contemporaneità legata all'eccesso e al non corretto utilizzo delle risorse con i progetto di The Cool Couple, Giovanni Borbin e Jonathan Monk.

Di Andrea Da Villa

Dove potete trovare Andrea:

Instagram: @untitledv_com

untitledv@hotmail.it

www.untitledv.com
Ti potrebbero interessare anche...
Design
Design
L'architetto Piera Morseletto mi ha parlato di un negozio di arredo dove protagonisti sono la persona e il suo benessere: è proprio dallo stile di vita del committente che parte infatti la progettazione dell'ambiente del bagno a Insula delle Rose....
Lifestyle
Lifestyle
L'inverno si avvicina anche per Lui...dopo avervi dato alcuni spunti per il guardaroba femminile, oggi condivido con voi l'eleganza del mondo maschile, fatta di piccoli ma importanti dettagli. Sono loro i protagonisti del pantalone in cotone beige Incotex, del cardigan, del...
Lifestyle
Lifestyle
Se nei prossimi giorni vi trovate nel centro storico di Vicenza, non perdete l’occasione di immergervi nel mondo di Mirror a Contrà Porta Santa Lucia. Uno spazio d’arte contemporanea allestito dall’artista Elvezia Allari e affiancato a una libreria specializzata in...