EN
IT
Design
21 Dicembre 2018
Re.Use @Treviso
Re.Use - Scarti, oggetti, ecologia nell'arte contemporanea _ @Treviso

 Re.Use indaga dai primi decenni del Novecento fino ai giorni nostri il ruolo degli oggetti d’uso comune e gli scarti; Valerio Dehò attraverso le differenti correnti artistiche da una panoramica, da Rotella a Burri, da Manzoni a Hirts, su questo topos ricorrente. La mostra si articola fra Ca’ dei Ricchi, la Sala Ipogea del Museo di Santa Caterina e il Museo Casa Robegan, rispettivamente con archi temporali differenti, dove gli oggetti d’uso comune diventa opere d’arte in seguito all'intervento dell'artista. La ricerca parte dal ready made e la decontestualizzazione dell'oggetto per arrivare ad una visione consapevole della contemporaneità legata all'eccesso e al non corretto utilizzo delle risorse con i progetto di The Cool Couple, Giovanni Borbin e Jonathan Monk.

Di Andrea Da Villa

Dove potete trovare Andrea:

Instagram: @untitledv_com

untitledv@hotmail.it

www.untitledv.com
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Vogue fa indossare abiti da favola alle sue bambole e noi non abbiamo vouto essere da meno. Ci siamo divertite a dar loro vita con colori che ci fanno venire subito voglia di estate. Che ne pensate? DD
Lifestyle
Lifestyle
Cos'è per voi un'oasi? Per me è un luogo dove il tempo si ferma e i sensi si godono momenti di relax assoluti... E' questo tipo di benessere che il centro l'Oasi Rejuve ci regala, insieme ai tantissimi trattamenti di...
Lifestyle
Lifestyle
Andrea ci racconta un luogo ricco di storia, di passione, di lavoro d'altri tempi. Leggiamo insieme il suo primo articolo per DDmag!La storia del Lanificio Paoletti inizia nel 1795, quando Gaspare Paoletti a Follina, una delle principali zone per la...