EN
IT
Lifestyle
28 Maggio 2014
Italia Corner: angoli d'eccellenza
Italia Corner significa letteralmente "Angolo Italia"; proprio come gli angoli, il progetto ha un vertice (l'eccellenza gastonomica del nostro Paese) che si proietta verso un'orizzonte più ampio: spazi in duty-free, shopping mall e luxury hotel sparsi in tutto il mondo dove comunicare e far conoscere il gusto e il design Made in Italy. Abbiamo intervistato gli ideatori del progetto che si raccontano oggi a DDmag.

Da che angolo d'Italia proviene il vostro progetto?

Il progetto Italia Corner è nato sulle sponde del lago di Varese dall’idea di Karim Shahir Barzegar – italiano di origini persiane – Matteo Soldà, varesotto d.o.c., e del bergamasco Riccardo Quagliarella. Nonostante i natali con forti radici nel Nord Italia, il cuore di Italia Corner batte forte lungo tutto lo stivale.


"Italia, pizza e mandolino...": quali prodotti vengono sempre più associati e ricercati nel mondo oltre i soliti cliché?

Fortunatamente crediamo che i cliché stiano pian piano lasciando il posto ad una filosofia dell’eccellenza non solo legata al cibo – un tartufo bianco d’Alba, un profumato olio d’oliva, un aceto balsamico pregiato - ma anche ad una creatività proiettata nel futuro, come il design (Renzo Piano ne è un fulgido esempio) e il lusso in tutte le sue forme.


Facciamo il giro dei 4 angoli d'Italia con 4 prodotti top level: Nord - Sud - Ovest - Est.

Difficilissimo sintetizzare in poche battute la vastità delle delizie made in Italy. In ogni caso – dovendo scegliere – diremmo il tartufo bianco d’Alba, la deliziosa pasta de La Pasta di Aldo, l’olio d’oliva biologico siciliano dell’Azienda Agricola Biologica Titone e la grappa di Amarone barricata della distilleria Zanin.


l vostro piatto della tradizione preferito?

Spaghetti alla Bottarga di Muggine (Karim Shahir), pizzoccheri della valtellina (Matteo), Testaroli alla ligure (Riccardo).


Immaginate di avere la possibilità di nominare l'Ambasciatore del gusto italiano nel mondo: chi scegliete?

Sceglieremmo Massimo Bottura de L’Osteria Francescana, secondo Elite Traveler “The supreme modernist italian chef”, che racchiude in sé la perfetta unione di tradizione e contemporaneità nella cucina; proprio come speriamo di fare con Italia Corner: consci della nostra tradizione culinaria millenaria, ma proiettati verso un futuro inedito – ma altrettanto radioso – del gusto italiano.

www.italiacorner.com
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
NINA è una piccola, ma decisamente estrosa, boutique nel centro di Vicenza. Uno di quei posticini speciali dove è bello anche solo sbirciare in vetrina le ultime tendenze e far viaggiare un po' la fantasia.La settimana scorsa NINA ha organizzato un Turban...
Design
Design
Levius, dal latino leggerezza, è un marchio di calzature che nasce a Venezia, città unica dove il camminare costituisce il naturale modo di spostarsi. I modelli sono caratterizzati da un dettaglio in nylon e lycra d’ispirazione tecnico-sportiva che rende l’utilizzo...
Lifestyle
Lifestyle
Non conosco Maria Pia e il suo centro estetico da molto tempo, ma sentirla parlare del suo lavoro con così tanta passione mi ha affascinato. Ha aperto il suo centro estetico nel 1987 e da 25 anni l'entusiasmo nel contribuire al benessere...