EN
IT
Lifestyle
29 Gennaio 2014
Cosa c'è nell'aria?
Con la complicità dei raggi del sole, oggi nell'aria si respira un pizzico di primavera. Anche se questa sensazione potrebbe non durare per molto, possiamo portare la nostra fragranza naturale preferita (agrumi, lavanda, legni verdi) tra le mura della nostra casa, come ci suggerisce Martina, la nostra contributor beauty del blog Il mio angolo alchemico.

"Ma quanto è bello entrare in casa e sentire un buon profumo, soprattutto se è naturale?
Oggi vi mostro come realizzo in casa il mio diffusore di essenze personale da circa un anno, quello che mi fa fare "bella figura" con gli ospiti e piace moltissimo anche a me. Consiglio di rifarlo ogni mese e mezzo o due mesi, per evitare che il profumo diffuso nell'ambiente diminuisca. Si prepara in 5 minuti, quindi è alla portata di tutti. Cominciamo subito con gli ingredienti:
  • 100ml/gr di alcool buongusto o vodka.
  • 3ml di olio essenziale o più oli essenziali. (1ml corrisponde circa a 35 gocce)
  • 4-5 bastoncini in bamboo (quelli che trovate al supermercato per preparare gli spiedini)
Per prima cosa versate 100ml di vodka o alcool buongusto in un bicchiere.Aggiungete le gocce di olio essenziale o una miscela di oli essenziali a vostra scelta (ad esempio 2ml di olio essenziale di limone e 1ml di olio essenziale di arancio per trasmettere allegria ed energia positiva) e mescolate per qualche secondo. Con l'aiuto di un imbuto versate il tutto nel contenitore finale. Utilizzate possibilmente contenitori non trasparenti per mantenere più a lungo le proprietà degli oli essenziali. Mettete da parte il vasetto con l'alcool buongusto/vodka e tagliate, come nella foto, l'estremità appuntita dei bastoncini in modo che entrambe le estremità risultino uguali (senza parti appuntite). Introducete i bastoncini nel vasetto mescolando qualche secondo. Lasciate risposate 1 ora, in modo che questi prendano il profumo rilasciato dagli oli essenziali, poi girate i bastoncini per diffondere il vostro profumo preferito nella casa.

Importante: ricordate di capovolgere i bastoncini ogni 2-3 giorni e, appena li avete capovolti, di chiudere la porta della stanza in cui volete diffondere l'essenza per qualche minuto."

Martina

E voi, che profumo vorreste preparare per la vostra casa?

DD
Ti potrebbero interessare anche...
Lifestyle
Lifestyle
Andrea ci racconta un luogo ricco di storia, di passione, di lavoro d'altri tempi. Leggiamo insieme il suo primo articolo per DDmag!La storia del Lanificio Paoletti inizia nel 1795, quando Gaspare Paoletti a Follina, una delle principali zone per la...
Lifestyle
Lifestyle
Ho scelto come protagonista di questo post Ilaria Nuti, una grande imprenditrice e designer vicentina di borse che l'azienda di famiglia realizza artigianalmente in pelle e materiali esotici pregiati. Insieme ad Ilaria, e alla preziosa collaborazione e i consigli della...
Food
Food
La ricetta che oggi vi presentiamo per la rubrica food di DDmag nasce dall’amore per Pantelleria, un’Isola dai profumi inebrianti di cui è difficile non innamorarsi. Oggi abbiamo invitato nella cucina Bulthaup di Lanaro Arredamenti Marco Baio, da vent'anni nel...