EN
IT
Design
30 Marzo 2018
Labocosta handmade. Dettagli di stile made in Salento
Carissimi,
oggi vi parliamo di Labocosta.
Credo che le parole di Tonia, fondatrice del brand, potranno raccontarvi al meglio questo progetto e farvi immergere nel suo mondo speciale.
Buona lettura!
DD
"Il nome deriva da Laboratorio Costantina, il nome di mia madre, che, da brava moglie di un finissimo artigiano, il mio papà, ha sempre avuto una grande passione per il fatto a mano, i tessuti, e soprattutto per la trasformazione di un vecchio pantalone in velluto a coste, ormai non indossato, in una borsa più che mai attuale...insomma trasformazioni, reinterpretazioni montando e smontando "pezzi" di stoffa.
Tutto questo suo fare, con la fedele collaborazione ed esecuzione da parte di una sua amica sarta, appartiene ai miei ricordi di sempre, e da sempre.
Che influenza ha avuto tutto questo su di me? intanto, amo moltissimo i tessuti, proprio come materiale, poi, li colleziono, nel senso che, ovunque mi trovi tocco, ne immagino l'abbinamento, l'utilizzo migliore, compro, e metto da parte; ne ho una quantità importante, diciamo così...
Quindi Labocosta è il nostro sogno nel cassetto, è l'aver dato forma e compiutezza ad un progetto che è da sempre lì...

Ciò che più caratterizza le nostre creazioni è l'artigianalità, il modo migliore per realizzare pezzi unici, come sinonimo di non omologazione, di gusto che accomuna senza uniformare. (l'artigianalità è nel nostro sangue!)

Le nostre creazioni implicano un coinvolgimento attivo di chi sceglie, nell'ambito di una data collezione, ad esempio una borsa piuttosto che un'altra, proprio perché chi la sceglie intercetta quel dettaglio unico, che fa la differenza rispetto ad un altro modello, solo simile. Questo ci piace, ci piace molto. Ci diverte, ci fa immaginare che tipo di donna sia la donna che "sceglie" sulla base del dettaglio.

I dettagli, ecco i dettagli per labocosta sono vezzi, sono femminilità allo stato puro, sono coccole, sono carezze, sono creatività che si materializza, che si esprime, sono gioco, sono divertimento, sono urgenza, necessità.

Il territorio come fonte di ispirazione, la nostra terra come codice visivo da interpretare e tradurre, attraverso un processo creativo, in qualcosa fatto da noi, con le nostre mani.
In particolare, i luoghi abbandonati del Salento agiscono su di noi maieuticamente, quasi come fa la levatrice, quando estrae il bambino che nasce; hanno il potere, quasi magico, di svelarci ciò che siamo, ciò che ci piace, perciò ci aiutano a creare. Made in Salento non è uno slogan commerciale, ma il modo sincero di esprimere un legame forte con il nostro territorio ed il suo paesaggio. "

Abbiamo guardato il mondo e abbiamo capito che era cambiato. Ma la bellezza conta ancora.
Emozione, saper fare, eleganza, materia, ispirazione. La tradizione rinnova l’estetica del quotidiano.
Labocosta. Dettagli di stile made in salento.
Essere come le altre e avere ciò che hanno. Andare dove vanno tutte. Fare quello che tutte fanno. Da Roma a Shanghai, da Rio a Chicago, tutte desiderose di essere parte di uno stesso grande network.
Eppure ci sono donne capaci di non uniformarsi. Per questo si distinguono. Anche solo da un dettaglio.
Il territorio naturale si perpetua in un antico rituale di guarigione, nell’adempimento di una promessa. I tessuti protettori della tradizione proseguono oltrepassando i propri limiti, spesso intersecandosi gli uni con gli altri, indicando la volontà di guardare avanti, lontano, verso mondi possibili.
C’è un legame inscindibile che unisce il paesaggio alla donna attraverso un codice visivo fatto di trame e tessuti. Al centro c’è una dimensione sociale e al contempo intima, carica di forti significati e simbolismi. Con Labocosta, la creatività per la vita quotidiana rivela le sue qualità femminili.
Indossare Labocosta richiede un passaggio della mente per andare oltre l’ovvio. Esserci con elegante discrezione. In punta di piedi, eppure svelando molto di sé.

Scoprite di più sul loro sito ufficiale:
www.labocosta.it
Ti potrebbero interessare anche...
Design
Design
Niente di Nuovo è il negozio della mia amica Lilli, che si occupa insieme a Nadir di antiquariato e recupero reinterpretando vecchi mobili: dire che ha tantissima creatività è dire poco. La sua idea di aprire un laboratorio per il...
Lifestyle
Lifestyle
Moda e architettura vanno spesso a braccetto perché sono due forme d'arte che ricercano (e creano) il bello e l'armonia. E' nato proprio da questo connubio fortunato il nuovo progetto dell'architetto Piera Morseletto: le ballerine in Toile de Joui, realizzate...
Kids
Kids
Quest'anno al mare ho deciso di dare una sola regola ai miei figli: vietato annoiarsi! La spiaggia è il luogo ideale dove giocare, creare e divertirsi sia con gli amici che con i più grandi. Perciò ho raccolto su Pinterest...